Le iscrizioni al Torneo scadono improrogabilmente il 25 Giugno 2021 e si effettuano compilando l’apposito modulo in allegato.
Il torneo avrà inizio il 04 luglio e finirà il 16 luglio 2021 con prima gara alle ore 19.00 sul campo di allenamento della REAL SEBASTIANI RIETI sito presso il complesso sportivo GUDINI di Rieti.
Per iscriversi basta scrivere a info@realsebastianirieti.it allegando i file predisposti ed ivi allegati.
Ogni squadra potrà essere formata da massimo 12 giocatori.
Non sarà accettata dal Comitato Organizzatore l’iscrizione di squadre con nomi offensivi e/o pubblicamente indecorosi.
Ogni partita ha la durata di 10 minuti effettivi per quattro quarti (40 minuti).
Si invitano tutti i partecipanti a tenere un comportamento sportivo, non sono ammessi reclami di nessun tipo inerenti l’arbitraggio, direttori di gara, etc etc…
Non è prevista nessuna quota d’iscrizione o assicurativa. L’intero evento sarà coperto dall’organizzazione compresa la fornitura di un Kit da gioco.
Obbligatoria la presentazione di un certificato medico redatto dal medico di famiglia con elettrocardiogramma recente. Se sia ha un certificato medico per attività agonistica, ancora meglio.
Per quanto riguarda il protocollo Covid19 è necessario aver fatto almeno la prima dose di vaccino o un tampone (anche rapido) prima degli incontri. A tal scopo l’organizzazione mette a disposizione un kit per il tampone rapido da eseguirsi almeno 30/45 minuti prima di ogni incontro.
In base al numero di squadre iscritte sarà decisa la formula del torneo (girone unico o 2 gironi).
Verranno disputate n.2 partite al giorno dalle ore 19:00 in poi e verranno messi a disposizione 10 minuti per il riscaldamento pre–gara.
Per ogni giocatore verrà stipulata una polizza infortuni.
Ogni partita vinta nella fase del girone corrisponde a 2 punti in classifica generale. La classifica verrà stilata secondo le consuete regole della pallacanestro. In particolare, in caso di arrivo a pari punti di due o più squadre al termine della fase a girone varranno:
1) Vittorie negli scontri diretti;
2) Differenza tra canestri fatti e canestri subiti negli scontri diretti;
3) Differenza tra canestri fatti e canestri subiti in totale;
In caso di sospensione di una partita per qualsiasi motivo, essa sarà ripresa, previo accordo con le squadre interessate, dal momento e dal punteggio in cui era stata sospesa.
Ogni squadra è tenuta ad indossare la divisa del colore assegnato dal Comitato Organizzatore al momento dell’Iscrizione. La numerazione sulle maglie è obbligatoria.
E’ vietato indossare oggetti che possano causare lesioni ai giocatori, come spille, braccialetti, bende gessate, ecc ecc …
I giocatori possono indossare gli occhiali a loro rischio e pericolo.
Comportamento
I partecipanti debbono accettare rispettosamente le decisioni dell’arbitro senza discuterle. In caso di dubbi, possono essere richiesti dei chiarimenti all’arbitro. I partecipanti debbono comportarsi rispettosamente e cortesemente, nello spirito del fair-play, non soltanto nei riguardi degli arbitri ma anche degli avversari, dei compagni di squadra e del pubblico. Qualsiasi giocatore che manterrà un atteggiamento antisportivo e non consono ad un torneo amatoriale, bestemmiando o commettendo un fallo intenzionale di particolare veemenza e pericolosità per l’incolumità fisica dell’avversario verrà automaticamente espulso dalla partita e/o dal Torneo. Al termine dell’incontro, i giocatori devono salutare con stretta di mano l’arbitro e gli avversari.
Rinunce e ritardi
Se una squadra rifiuta di giocare dopo essere stata invitata a farlo, è dichiarata perdente per forfait con il punteggio di 20 – 0 e subisce una penalità di n.2 punti in classifica generale o viene eliminata in caso di partita a eliminazione diretta. Una squadra che non si presenta in tempo sul terreno di gioco, o si presenta con un numero di giocatori inferiore a 4, è dichiarata perdente. La tolleranza è di 15 minuti rispetto all’orario di inizio previsto.
Verrà applicato il regolamento F.I.P per tutto ciò che non è stato specificato.
La partecipazione al Torneo comporta l’accettazione del presente Regolamento di gioco, senza possibilità di reclami. Eventuali eccezioni al presente regolamento saranno valutate di volta in volta dal Comitato Organizzatore.