La RSR cede il passo al PalaMaggetti di Roseto, contro i padroni di casa della Liofilchem che, specialmente nel primo tempo grazie a delle percentuali di tiro elevate, prendono il largo. Inutili gli sforzi, nel quarto quarto, dei ragazzi di coach Dell’Agnello, Roseto si impone 86-73 e procede nel suo cammino in Supercoppa.
LA GARA
Primo tempo dai punteggi elevatissimi che si chiude sul 48-34. Su tutte spiccano le prestazioni di Santiangeli e Amoroso per Roseto (13 e 11 punti) e del solito Mastrangelo per Rieti (11 punti). La differenza la fanno le alte percentuali dei padroni di casa dall’arco che nei primi 20 minuti sono andati oltre il 50%.
Secondi 20 minuti più equilibrati, la RSR prova a rifarsi sotto, specialmente nell’ultimo quarto, ma il tesoretto raccolto fino a quel momento dagli abbruzzesi gli permette di mantenere una soglia di sicurezza che non scende sotto i 10 punti di vantaggio. La gara si conclude 86-73 e Roseto va avanti in Supercoppa.
Il tabellino del match:
LIOFILCHEM ROSETO-REAL SEBASTIANI RIETI 86-73 (parziali: 26-20; 22-14; 18-13; 20-26).
LIOFILCHEM ROSETO: Santiangeli 20, Di Emidio 7, Mastroianni 12, Dincic 7, Ronca 3, Morici, Seck 1, Zampogna 12, Amoroso 17, Natalini, Fiusco 7
Coach: Danilo Quaglia
REAL SEBASTIANI RIETI: Mastrangelo 16, Tomasini 10, Pavicevic, Paesano 3, Contento 3, Piccin 3, Matrone 12, Chinellato 13, Ceparano 5, Okiljevic, Frattoni 3, Spanghero 5.
Coach: Sandro Dell’Agnello.
ARBITRI: Giambuzzi di Ortona (CH) e Valletta di Montesilvano (PE)
NOTE: Spanghero, Tomasini (RSR) e Santiangeli (RO) usciti per 5 falli
Area Comunicazione RSR